MENU

Conferenze, Seminari e Workshop FORLILPSI 2025

 

Marzo-giugno 2025


22 febbraio 2025 | Ore 13:45

  • “Creative & Inclusive learning. Methods and Tools for Pre-school, Primary and Middle School”
  • Università degli Studi di Firenze – Via delle Pandette 9, D6 building, room 0.18
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Laura Menichetti
  • Iscriversi entro il 14 febbraio: https://bit.ly/creative_2202_afternoon 
  • Locandina

22 febbraio 2025 | Ore 8:00

  • “Creative & Inclusive learning. Methods and Tools for Secondary School”
  • Università degli Studi di Firenze – Via delle Pandette 9, D6 building, room 0.18
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Laura Menichetti
  • Iscriversi entro il 14 febbraio: https://bit.ly/creative_2202_morning
  • Locandina

21 febbraio 2025 | Ore 16:00

  • Seminario formativo e Condivisione dei risultati del Progetto di Ricerca | “Benessere emotivo e relazionale dei docenti ospedalieri: variabili individuali e contestuali”
  • A distanza tramite piattaforma Teams
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Enrica Ciucci
  • Locandina

20 febbraio 2025 | Ore 10:30

  • Seminario aperto alla cittadinanza e alle scuole, “La speranza nei colori”
  • Spazio “Lanterna”, Museo della Città, Livorno e Online
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Silvia Guetta
  • Locandina

11 febbraio 2025 | Ore 17:00

  • Seminario formativo e Condivisione dei risultati del Progetto di Ricerca | “Il ruolo di variabili individuali e relazionale dei docenti contestuali nel benessere emotivo”
  • In presenza presso il Primo Circolo di Spoleto, a distanza tramite piattaforma Teams
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Enrica Ciucci
  • Locandina

8 febbraio 2025 | Ore 10:30

  • Presentazione del volume, “Flâneries, sulla traccia di ricordi e parole. Miscellanea di saggi in onore di Patrizio Collini”, a cura di Diana Battisti, Benedetta Bronzini, Marco Meli
  • Sala Comparetti – Piazza Brunelleschi, 4, Università degli Studi di Firenze
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Marco Meli
  • Locandina

6 febbraio 2025 | Ore 16:00

  • Seminario aperto alla cittadinanza, “Spigolando tra gli archivi: botta e risposta alla propaganda antisemita per i giovani”
  • Online
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Silvia Guetta
  • Locandina

6 febbraio 2025 | Ore 9:00

  • “Modelli e strumenti di Welfare. Il ruolo del Terzo settore nella programmazione e nella valutazione delle politiche pubbliche”
  • Firenze, piazza Duomo 10 – Palazzo Strozzi Sagrati Sala Pegaso
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Andrea Guazzini
  • Locandina

30 gennaio 2025 | Ore 16:00

  • Seminario aperto alla cittadinanza, “Fuoco alle polveri: il lungo tratto dell’antisemitismo”
  • Online
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Silvia Guetta
  • Locandina

 

28 gennaio 2025 | Ore 16:30

  • “Oggetti, memoria, educazione. Un percorso narrativo attraverso le collezioni del Museo Statale di Auschwitz”
  • Online
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Stefano Oliviero, Luca Bravi
  • Locandina

27 gennaio 2025 | Ore 17:00

  • CICLO DI WEBINAR, “Lunedì della Ricerca” A.A. 2024/2025 | “Tessere legami autobiografici. L’agire educativo tra riflessione individuale e memoria collettiva”
  • Online
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Vanna Boffo (Coordinatrice del Dottorato di ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia)
    Coordinamento: Negest Castelanelli, Francesco Lavanga, Greta Martini
  • Locandina

23-24 gennaio 2025

  • “SALAM. Thematic Conference, Workshops, Meetings”
  • Stuttgart / Baden-Württemberg
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Francesca Torlone
  • Locandina

23-24 gennaio 2025

  • III Congresso NazionaleIntersezioni pedagogiche. Sessi, generi, sessualità, “Generi e sessualità nella marginalità sociale e simbolica”
  • Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia | Università degli Studi di Firenze
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Francesca Dello Preite
  • Locandina

21 gennaio, 4, 11, 18, 26 febbraio 2025 | Ore 16:00

  • Percorso di formazione per insegnanti “Digital Paideia”
  • Via Laura 48 Firenze e Online
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Maria Ranieri
  • Locandina

17 gennaio 2025 | Ore 15:00

  • Seminario di formazione, “La Via della Seta e la Via dell’Incenso. Marco Polo incontra Ibn Baṭṭūṭa”
  • Sala d’Arme, Palazzo Vecchio (Piazza della Signoria, Firenze)
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Rossella Certini
  • Locandina

15 gennaio 2025 | Ore 9:30

  • Workshop, “Generative AI e Disinformazione: Sfide e Opportunità per il Giornalismo”
  • Via Laura 48, Firenze
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Maria Ranieri
  • Locandina

13 gennaio 2025 | Ore 18:00

  • Webinar di Orientamento sul Master di I livello "Le nuove competenze digitali" ed. 24/25
  • Online, piattaforma Zoom
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Maria Ranieri
  • Locandina

9-10 gennaio 2025

  • “READy. Addressing Disparities in Reading and Writing Acquisition through Personalising Technologies: A Cognitive and Societal Perspective”. SECOND PARTNERS’ MEETING: AGENDA
  • Florence
  • Responsabilità scientifica/Coordinamento metodologico: Chiara Pecini
  • Locandina

Ultimo aggiornamento

04.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni