Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia
Bando di selezione pubblica per soli titoli per la creazione di una graduatoria per la Mobilità di n. 3 studenti/studentesse presso l’Università di Malta.
Avviso di selezione per Mobilità. 2nd Maritime Makerspace, 12-14 maggio 2025, Università di Colonia
Elezioni dei rappresentanti degli Assegnisti e Dottorandi nel Consiglio di Dipartimento . 18 marzo 2025
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning.
Centro di Ricerca Age-Florence. Nuovo sito web
22 novembre 2024 | Laurea honoris causa alla regista Margarethe Von Trotta (La Repubblica).
22 novembre 2024 | Laurea magistrale honoris causa alla regista Margarethe von Trotta.
Ricerca e Innovazione: rinnovato l’accordo con l’Università di Firenze. 11 marzo 2024
I Podcast di Forlilpsi | PhD for Public Engagement.
Calendario Consigli di Dipartimento FORLILPSI anno 2025.
Obblighi di pubblicità | PRIN 2022.
Il CdS in Scienze della Formazione primaria è vincitore dell’eTwinning ITE Award.
Inizio delle lezioni. Linee-guida per la comunità accademica
Accesso ai curricula internazionali. Accesso ai Corsi di Studio che prevedono il rilascio del doppio titolo
Unifi per la pace. Iniziative, raccolta fondi, approfondimenti nella pagina web dedicata
Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale
11 marzo, 25 marzo, 15 aprile 2025 | Ore 17:00
“Percorso di formazione sulla lettura in famiglia in collaborazione con i servizi educativi 0-6 del territorio”
5 e 12 aprile, 10 e 24 maggio 2025 | Ore 9:00
PROGETTO READy. FORMAZIONE NAZIONALE PER GLI INSEGNANTI, “Prevenire lo svantaggio scolastico: Fattori di rischio e Soluzioni digitali nella scuola primaria”
12 aprile 2025 | Ore 10:00
Workshop, “‘Non ci sono, sono gli altri a vedermi’. Esperimento teatrale su Attila József”
Laboratori, Unità di ricerca e Centri
VIRALab Valutazione Interventi, Rilevazione e Analisi dati
Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dell’Ateneo fiorentino, il Dipartimento FORLILPSI promuove una serie di iniziative aperte alla cittadinanza, nell’ottica di una diffusione della conoscenza nel territorio, della sua missione interdisciplinare di formazione e di ricerca pedagogico-psicologica, nonché di diffusione delle conoscenze linguistiche, filologiche, letterarie e interculturali nei molteplici contesti storico-culturali. Il progetto intende rispondere ai tre assi del PNRR e, attraverso la creazione di contenuti digitali sostenibili, valorizzare il patrimonio culturale che ha portato alla nascita e allo sviluppo delle Aree scientifiche del Dipartimento.
Newsletter
La Newsletter, principale organo di comunicazione del Dipartimento, consente a tutti i collaboratori e le collaboratrici afferenti a Forlilpsi di ricevere aggiornamenti periodici sui bandi e gli eventi di Ateneo e sulle novità, le iniziative e gli appuntamenti dipartimentali. Con uscita prevista all'inizio e a metà di ogni mese, la Newsletter continua a essere trasmessa per email e, da aprile 2023, è fruibile anche attraverso il sito del Dipartimento, con accesso tramite credenziali riservate. Per richiedere le credenziali e per ogni approfondimento o proposta, inviare una mail a: newsletter(AT)forlilpsi.unifi.it.
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni